 |



Come sappiamo,
la strumentazione analitica è calibrata e deve essere
controllata con campioni standard certificati; questo è
l'unico modo per verificare che funziona correttamente.
Possimao dividere gli standard nelle seguenti categorie:
Materiali di riferimento certificati (CRM), o materiali di
riferimento (RM), accompagnati dalle certificazioni di analisi
e di omogeneità, con superifici e spessore garantiti,
ideali per una vera calibrazione.
Campioni di impostazione (SUS), accompagnati dalle certificazioni
di analisi approssimata e di omogeneità, con superfici
e spessore garantiti, ideali per la ricalibrazione giornaliera.
È quindi la combinazione dei campioni di calibrazione e
ricalibrazione a stabilire il corretto funzionamento dello
spettrometro. La Ori può raccomandarvi o fornirvi i
migliori campioni certificati per ciascun materiale:
Materiali Ferrosi
- Acciai: alto-legati e
basso-legati rapidi
- Base ferro:
leghe alto- e basso-legate, nodulare, grigio
e complesso.
- Austenitici:
inossidabile, alto-legati a basso Ni.
Materiali Non Ferrosi
- Rame, Puro o Leghe:
Broni, Ottoni
- Alluminio,
Puro o Leghe: AlSiCu, AlSi, AlCu, AlMg, AlZn, AlMn
ed altre
- Nickel,
Puro o Leghe base -
- Piombo,
Puro o Leghe base -
- Stagno, Puro o Leghe base -
- Leghe base Cobalto
- Leghe base Titanio
- Leghe base Zinco
- Leghe base Zirconio
- Leghe base Magnesio
Altri campioni disponibili su richiesta.
|